Clicca l'immagine per ulteriori informazioni
Con delibera n. 49, del 30 aprile 2015, il Consiglio di Amministrazione ha approvato il "Modello di Organizzazione, gestione e controllo - revisione n. 3 -…
Con delibera n. 49, del 30 aprile 2015, il Consiglio di Amministrazione ha approvato il "Codice etico - revisione n. 3 - 2015" - allegato n. 2 al "Modello di…
Con delibera n. 49, del 30 aprile 2015, il Consiglio di Amministrazione ha approvato il "Regolamento disciplinare - revisione n. 3 - 2015" - allegato n. 4…
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico L’U.R.P. gestisce i contatti con i cittadini e gli utenti, singolarmente intesi, per quanto non di specifica competenza…
La presente sezione è in fase di aggiornamento ai sensi del D. Lgs. n. 97 del 25 maggio 2016 e della delibera dell'Autorità Nazionale Anticorruzione n. 1134…
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
Riferimenti normativi su organizzazione e attività Legge 27 luglio 1978, n. 392, artt. da 12 a 22 e 24 Disciplina delle locazioni di immobili urbani.…
L’Ater non è soggetto a tale tipologia di adempimento.
L'Ater non è soggetto a tale tipologia di adempimento.
Sono tenute a dortarsi dell'OIV (Organismo Indipendnete di Valutazione) della performance soltanto le Pubbliche Amministrazioni di cui all'art. 1, comma 2, del…
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
Con la D.G.R.V. n. 1320, del 16 agosto 2016, la Giunta Regionale del Veneto ha nominato la Dott.ssa Campana Elisabetta quale Revisore Unico dei Conti dell'A.T.E…
ANNI 2016 - 2018 La Regione del Veneto, giusta deliberazione della Giunta Regionale n. 1791, del 7 novembre 2016, pubblicata nel B.U.R. n. 115, del…
Anni 2017 - 2019 Il Commissario Straordinario, giusto provvedimento n. 7 - 2 C.S. del 30 gennaio 2017, ha nominato l'Organismo di Vigilanza ai sensi del…
Organigramma aziendale approvato con Decreto del Direttore n. 473, del 3 giugno 2015, giusta deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 23 del 9 marzo…
Sezione relativa alle sanzioni per mancata comunicazione dei dati (rif. art. n. 47 del D. Lgs. n. 33/2013. "La mancata o incompleta comunicazione delle…
L'Ater non è soggetto a tale tipologia di adempimento.
Personale dipendente Uffici dell'Ater
Elenco completo dei numeri di telefono e delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il…
L'A.T.E.R. di Venezia ricerca, con procedura di selezione privata, la seguente figura professionale: Protocollo n. 19356 del 4 settembre 2018: Selezione…
Anno 2013 L'A.T.E.R. di Venezia non ha affidato incarichi di collaborazione e consulenza, ma affidamenti di servizi ai sensi del D. Lgs. n. 163 del 12…
Accesso rapido Archivio per anno: 2015, 2014, 2013, 2012, Mostra Tutto Indice dataset AVCP per anno: 2015 (archivio in corso), 2014, 2013
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
COSTO AMMINISTRAZIONE STABILI MANUTENZIONE STABILI INTERVENTI EDILIZIA SERVIZI GENERALI TOTALE RETRIBUZIONI 1.119.839,54 480.977,66 853.463,8…
L'A.T.E.R. quale ente pubblico economico non presenta titolari di incarichi amministrativi di vertice.
Dirigente dell'Area Amministrativa Servizi Generali e Risorse Umane (*) Dirigente dell'Area Amministrativa Servizi Generali e Risorse Umane -…
L'A.T.E.R. quale ente pubblico economico non presenta titolari di posizioni organizzative.
Personale dipendente (prospetto del bilancio consuntivo 2013) Posizioni in dotazione organica Dirigenti: 4 Quadri: 7 8° livello: 11 7°…
Vi è la presenza di un lavoratore con contratto a tempo determinato, inquadrato al 4° livello del CCNL dei servizi ambientali, presso l'A.T.E.R. di…
Percentuale di assenza - anno 2013: 5,53% Dipendenti in forza: 105 Ore annue dipendente: 1.872 Totale ore lavorabili: 196.500 Tipo di assenza e ore…
1) Autorizzazione al Rag. Trevisan Adesio a partecipare alla Commissione d'esame in rappresentanza della Regione Veneto presso la Fondazione ITS di Conegliano…
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
Sono tenute a dotarsi dell'Organismo Indipendente di Valutazione della performance soltanto le Pubbliche Amministrazioni di cui all'art. 1 comma 2 del D.Lgs.…
Il Piano delle Performance (art. 10 del D. Lgs. n. 150/2009) è previsto solamente per le Pubbliche Amministrazioni meglio identificate dall'art. 1, comma 2,…
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
Vedasi sezione "Piano delle Performance".
Anno 2012 Incentivi alla progettazione (Legge n. 109/1994): Euro 70.310,00; Premi di produttività: Euro 102.563,00. Anno 2013 Incentivi…
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
L'A.T.E.R. di Venezia non ha istituito, nè finanzia nè vigila su enti pubblici o comunque denominati; non ha il potere, altresì, di nominare gli amministrato…
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
L'A.T.E.R. di Venezia non ha istituito, nè finanzia nè vigila su enti pubblici o comunque denominati; non ha il potere, altresì, di nominare gli amministrato…
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
A fini statistici e/o conoscitivi l'A.T.E.R. di Venezia non organizza dati relativi alla propria attività amministrativa, nè in forma aggragata, nè per…
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
Elenco delibere C. di A. anno 2013 Elenco delibere C. di A. anno 2014 Elenco delibere C. di A. anno 2015 Elenco Provvedimenti del Commissario…
Elenco Decreti del Direttore anno 2013 Elenco Decreti del Direttore anno 2014 Elenco Decreti del Direttore anno 2015 Elenco Decreti del Direttore anno…
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
Bilanci consuntivi Bilancio consuntivo esercizio 2011 (esame ed approvazione avvenuti con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 58 del 22…
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
La Carta dei servizi dell'A.T.E.R. di Venezia è stata redatta e diffusa nel 1998, con validità dal 1° gennaio 1999. Una riedizione è stata ristampata…
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
L'A.T.E.R. di Venezia provvede al pagamento delle competenze per i propri fornitori di beni e servizi nel termine di trenta (30) dalla data di ricevimento…
I versamenti in favore dell'A.T.E.R. di Venezia possono essere effettuati utilizzando il seguente conto corrente bancario, presso Banco BPM S.p.a. - Tesoreria…
Programma Triennale dei lavori 2017 - 2019 ed Elenco Annuale 2017 Con Decreto del Direttore n. 679 C.S. del 6 ottobre 2016 l'A.T.E.R. di Venezia ha adottato…
L'A.T.E.R. di Venezia non è soggetta a tale tipologia di adempimento.
L'Ater non è soggetto a tale tipologia di adempimento.
L'A.T.E.R. non è soggetta a tale tipologia di adempimento.
L'A.T.E.R. di Venezia non è soggetta a tale tipologia di adempimento.
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
Responsabile per la Prevenzione della Corruzione - Responsabile per la Trasparenza e l'Integrità Il Consiglio di Amministrazione dell'A.T.E.R. di Venezia,…
La richiesta di accesso civico effettuata ai sensi del D. Lgs. n. 33/2013, art. 5 co. 2, come modificato dall’art. 6, comma 1, del D. Lgs. n. 97/2016, non…
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
Patrimonio immobiliare anno 2013 Patrimonio immobiliare anno 2014 Patrimonio immobiliare anno 2015 Patrimonio immobiliare anno 2016 Patrimonio…
Canoni di locazione anno 2013 Canoni di locazione anno 2014 Canoni di locazione anno 2015 Canoni di locazione anno 2016 Canoni di locazione anno…
In forza della Legge regionale 3 novembre 2017 n. 39, articolo 6: Le ATER sono enti pubblici economici strumentali della Regione che operano nel settore…
I recapiti dell'ATER Venezia
Indicazioni per raggiungere la sede di Venezia La sede dell’Ater si trova a Venezia, Dorsoduro 3507, Fondamenta del Magazen, 30123 Venezia (VE). Come…
L’ATER di Venezia svolge i servizi di propria competenza avvalendosi dell'apporto professionale di circa cento dipendenti, organizzati secondo tre linee…
Presidente (D.P.G.R. 114/2018) presidenza@atervenezia.it Raffaele Speranzon Consiglieri di amministrazione Fabio…
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
Cento anni di attenzione all’edilizia e alle trasformazioni sociali Era l’8 febbraio 1914 quando fu promulgato il Regio Decreto che istituiva l’Istituto…
In forza della Legge regionale 3 novembre 2017, n. 39, "Norme in materia di edilizia residenziale pubblica",articolo 7: 1. Le Ater provvedono a: a)…
Numero di alloggi, dati di bilancio, investimenti per costruzioni e manutenzioni Patrimonio gestito dall'Ater di Venezia (dati 2017) Alloggi di…
Attività rientranti fra quelle di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) Eguaglianza e imparzialità di trattamento L'ATER assicura il servizio di abitazione…
Il Decreto legislativo n.196 del 30 giugno 2003 e il Regolamento UE 679/2016 (GDPR) hanno organicamente disciplinato la materia della tutela delle persone e…
Il Sistema qualità, in ambito aziendale e produttivo, identifica un insieme di regole scritte (dette procedure) costantemente aggiornate e periodicamente…
Parlamento Europeo Unione Europea Iso - International Organization for Standardization Presidenza della Repubblica Parlamento Italiano …
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
Raccolta delle leggi nazionali e della Regione del Veneto
Pagina in corso di aggiornamento
Pagina in aggiornamento.
L’Ater di Venezia considera di primaria importanza instaurare e mantenere un proficuo rapporto di collaborazione con gli amministratori dei condomini e i…
Regolamenti e documentazione utile agli amministratori di condominio
Regolamenti e documentazione utile ai rappresentanti di autogestione
DENUNCIA DEI SINISTRI Il patrimonio immobiliare dell’Ater di Venezia è assicurato mediante polizza in forma cosiddetta “All Risks”, che indennizza…
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
Questa sezione è dedicata a quanti abitano – o vorrebbero abitare – in un alloggio di Edilizia residenziale pubblica (Erp), cioè un alloggio costruito…
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
I requisiti per accedere agli alloggi di Edilizia residenziale pubblica sono stabiliti dall'articolo 25 della Legge regionale 3 novembre 2017 n. 39, che si…
L'assegnazione degli alloggi è disciplinata dall'articolo 24 della legge regionale 39/2017 e dagli articoli dal 2 al 6 del Regolamento regionale in materia…
Le condizioni per l'attribuzione dei punteggi ai fini dell'assegnazione e la formazione della graduatoria sono disciplinate, per quanto concerne i punteggi,…
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
L'assegnazione degli alloggi è disciplinate dall'articolo 10 del Regolamento, che si riporta. Regolamento, art. 10 Modalità di assegnazione…
La scelta e la consegna dell'alloggio sono disciplinate dall'articolo 12 del Regolamento. Regolamento, articolo 12 Scelta e consegna degli…
L'ampliamento del nucleo familiare che costituisce, per il nuovo componente autorizzato, diritto a un eventuale subentro nell'assegnazione dell'alloggio, è…
L’ospitalità temporanea di persone non appartenenti al nucleo familiare è disciplinata dall'articolo 40 della Legge regionale 39/2017 e dall'articolo 17…
Il subentro nella domanda di assegnazione dell'alloggio o nell'assegnazione è disciplinato dagli articoli 15 e 16 del Regolamento regionale in materia di…
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
La mobilità dell'utenza, mediante il cambio degli alloggi assegnati, è prevista dall'articolo 43 della Legge regionale 39/2017 e disciplinata dall'articolo…
Al momento non vi sono graduatorie di mobilità.
Gli assegnatari di due o più alloggi gestiti dall’Ater o dal Comune possono scambiarsi reciprocamente l’alloggio. Si tratta di uno scambio consensuale,…
PAGINA NON DISPONIBILE
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
I criteri per la determinazione del canone di locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica sono stabiliti dall'articolo 36 della Legge regionale…
Le modalità del calcolo del canone di locazione sono definite dall'articolo 7 del Regolamento in materia di edilizia residenziale pubblica (n.4/2018). &nbs…
Il pagamento del canone e delle altre somme eventualmente dovute - quali indennità, rate, spese, oneri accessori, eccetera - va effettuato mensilmente, entro…
Si possono pagare il canone di locazione e le altre competenze mensili dovute all’ATER (spese, rate, indennità, eccetera) senza muoversi da casa e senza…
La verifica annuale della situazione economica e dei requisiti per l'accesso è prevista dall'articolo 42 della Legge regionale 39/2017. Che si riporta. &nbs…
Oltre che per il pagamento del canone, i bollettini vengono inviati agli inquilini anche per il pagamento dei cosiddetti oneri accessori e spese varie. Le voci…
In caso di riduzione del reddito complessivo annuo del proprio nucleo familiare, l’assegnatario può richiedere all’Ater la riduzione del canone di…
Il canone di locazione viene modificato annualmente, a decorrere dal mese di gennaio, sulla base degli indicatori Isee-Erp presentati dagli assegnatari e…
La morosità nel pagamento del canone di locazione e delle quote di gestione dei servizi comuni è disciplinato dall'articolo 38 della Legge regionale 39/2017,…
Pagare l’affitto è un dovere in termini giuridici e civili. In termini giuridici perché si tratta di un obbligo di legge, derivante dalla sottoscrizione di…
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
La manutenzione degli alloggi comprende tutti gli interventi per la conservazione dello stabile e la funzionalità degli impianti. L’uso corretto e…
Il Regolamento per gli inquilini, che è parte integrante del contratto di locazione, all’articolo 7 descrive taluni obblighi e oneri derivanti dal rapporto…
ONERI: chi deve pagare COMPETENZE: chi si deve chiamare, chi deve fare MANUTENZIONE ORDINARIA MANUTENZIONE STRAORDINARIA Interno…
Parti comuni Se condominio: rivolgersi all'amministratore Se autogestione: rivolgersi al rappresentante degli assegnatari Impianto centralizzato di…
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
Il cattivo funzionamento dell’impianto idrico può causare gravi danni all'edificio ed agli altri utenti. In caso di guasto alle parti comuni…
L’impianto autoclave viene installato nei casi in cui sia necessario assicurare la continuità nell’erogazione d’acqua, in particolare negli alloggi…
Prima di procedere all'installazione o alla manutenzione di un’antenna di qualsiasi tipo è indispensabile richiedere autorizzazione all’ATER, compilando…
Per ragioni di sicurezza l'ascensore deve sempre essere in perfetta efficienza. Per questo è necessario che la gestione e la manutenzione ordinaria dell’impi…
È dimensionato per fornire l'energia sufficiente per le esigenze legate ad una normale vita residenziale In caso di guasto nelle parti comuni dell'edifi…
Le reti di smaltimento degli scarichi fognari (acque nere) e delle acque meteoriche (acque bianche) sono realizzate per le esigenze di una normale vita…
È necessario avere cura dei serramenti interni ed esterni dell’alloggio, effettuando periodicamente i necessari lavori di manutenzione ordinaria e intervenen…
Impianti autonomi (impianti termici con potenza nominale inferiore a 35 kw) Nel caso l’alloggio sia dotato di un impianto di riscaldamento autonomo,…
Gli alloggi gestiti dall’Ater non sono generalmente dotati di impianto di condizionamento dell’aria. Qualora lo siano, nel caso si tratti di impianti che…
Le parti comuni degli edifici comprendono le strutture (muri, solai, tetti), i lastrici solari, le altane, i lucernari, le scale, i pianerottoli, gli androni,…
A titolo esemplificativo, ma non esaustivo, di seguito vengono elencati alcuni lavori da eseguire all'interno dell'abitazione e a carico dell’inquilino: s…
Gli interventi di recupero sugli alloggi in vendita possono modificare (dalla data della loro effettuazione) la decorrenza dello sconto dell'1 per cento per…
M21 - Richiesta generica di manutenzione M22 - Installazione antenna parabolica M23 - Installazione antenna centralizzata M24 - Installazione…
Pagina in aggiornamento.
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
L'esclusione dalla graduatoria e l'annullamento dell'assegnazione dell'alloggio sono previsti dall'articolo 31 della Legge regionale 39/2017 e dall'articolo 18…
La decadenza dall'assegnazione dell'alloggio è prevista dall'articolo 32 della Legge regionale 39/2017 e dall'articolo 19 del Regolamento in materia, che si…
La Commissione alloggi decide i ricorsi e esprime parere sulle proposte di annullamento e decadenza dall'assegnazione. E' disciplinata dall'articolo 33 della…
L'occupazione senza titolo è regolata dall'articolo 41 della legge regionale 39/2017 e dall'articolo 22 del Regolamento, che si riportano. Legge…
In caso di annullamento dell'assegnazione o decadenza dell'assegnazione l'inquilino deve rilasciare l'alloggio. Secondo le modalità previste dall'articolo 20…
L’assegnatario può rilasciare in qualsiasi momento l'alloggio comunicando all'ATER la disdetta del contratto di locazione e indicando, con un preavviso di…
Gli inquilini dovrebbero riconsegnare l’alloggio all’Ater, in caso di cessazione della locazione, nelle condizioni in cui l’hanno ricevuto. Così spesso…
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
L'alienazione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica è previsto dall'articolo 48 della Legge regionale 39/2017 e dall'articolo 25 del Regolamento in…
Le ATER hanno la possibilità di porre in vendita gli alloggi e relative pertinenze, come previsto dalla Legge regionale 39/2017, articolo 48, e del…
REGOLAMENTO PER GLI INQUILINI
In questa sezione è possibile scricare i moduli in formato PDF per le variazioni contrattuali.
Pagina in aggiornamento.
Le assegnazioni provvisorie per situazioni di emergenza abitativa sono disciplinate dall'articolo 44 della Legge regionale 39/2017 e dall'articolo 13 del…
La Legge regionale 39/2017 prevede che siano riservate quote di alloggi per specifiche categorie di persone o per finalità sociali. Si riportano gli articoli…
L’ATER ha pertanto deciso di attivare un Servizio di “ascolto dell’utenza” in modo da poterne correttamente valutare i bisogni, le esigenze, le…
L'ATER di Venezia ritiene che la centralità del cittadino - utente - cliente all'interno del "sistema pubblico della casa" debba essere effettiva, facendo sì…
Comunicazione del nuovo canone di locazione a seguito di autorizzazione all’ampliamento del nucleo familiare: 20 giorni dal ricevimento dell’autorizzazio…
Ciascun inquilino dell’Ater può inoltrare all’Amministrazione un reclamo quando ritenga sia stato leso o disatteso un aspetto contrattuale o un diritto…
Numerosi inquilini segnalano all’Ater situazioni di disagio o disaccordo nei rapporti con il vicinato. La casistica è varia: dai rumori molesti all’uso…
Per la risoluzione delle controversie tra l’Ente gestore e l’utente e i gruppi di utenti può essere utilizzata la Procedura di negoziazione e conciliazione…
Obiettivo primario dell’ATER è il miglioramento costante del servizio prestato all’inquilino-utente. Per conseguirlo, occorre innanzitutto valutare il…
La Carta dei servizi dell’Ater è stata redatta e diffusa nel 1998, con validità dal 1° gennaio 1999. Una riedizione è stata stampata nel 2004, con…
In queste pagine sono inseriti gli annunci degli inquilini di alloggi di edilizia residenziale pubblica che cercano altri inquilini e.r.p. con cui scambiare…
Il Sunia (Sindacato unitario nazionale inquilini e assegnatari) e il Sicet (Sindacato inquilini casa e territorio) hanno stipulato con l’Ater di Venezia una…
Questa sezione è dedicata ai rapporti che l'Ater intrattiene con i Comuni della provincia di Venezia.
SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO Domande: dal 14 novembre al 14 dicembre 2018 San Michele al T. - Bando Erp 2018 NOALE Domande:…
È previsto che ciascun Comune, inserendo la password fornita dall'Ater, possa accedere ad alcune informazioni riguardanti il patrimonio immobiliare di…
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
Questa sezione è dedicata ai rapporti che l’Ater intrattiene con aziende, imprese, fornitori. Invio fatture via Pec Si raccomanda alle aziende…
In questa sezione si possono trovare le forniture dell'anno corrente e e l'archivio completo delle forniture suddiviso per anni.
In questa sezione si possono trovare i bandi di gara aperti e l'archivio completo dei bandi di gara.
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
Questa area è riservata esclusivamente alle imprese edili che, vincitrici di un’apposita gara d’appalto, hanno la responsabilità contrattuale di eseguire…
Nelle more del passaggio dalla disciplina prevista dalla legge regionale n. 10/1996 a quella prevista dalla legge regionale n. 39/2017 le vendite all'asta…
In questa sezione è possibile scricare i moduli in formato PDF (per la stampa e compilazione) oppure in altri formati (per la compilazione e la stampa). Tal…
Modulistica relativa agli inquilini.
Modulistica relativa alla manutenzione ed esecuzione lavori.
Modulistica per proprietari, assicurazioni e aziende.
In questa pagina sono contenute le risposte alle domande più frequenti (FAQ) giunte all'ATER. Puoi ricercare qualsiasi parola contenuta all'interno delle FAQ…
Informativa sul trattamento dei dati da parte dell’ A.T.E.R. della Provincia di Venezia Ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003…
L'ATER di Venezia ha realizzato il sito old.atervenezia.it per favorire il suo ruolo di catalizzatore e di promozione delle unità immobiliari di competenza pr…
Il responsabile del procedimento di pubblicazione, ai sensi delle linee guida per i siti Web pubblici (in applicazione alla direttiva 8/2009) è il…
Nessuna descrizione trovata per questo oggetto.
Generato da Table of Contents Creator v1.6.4.1
da Mark Beljaars